X
, Anonimo I Fioretti di san Francesco 

[ Pobierz całość w formacie PDF ]

pore per le alte parole e profondissime sentenze che di-
cea.
A laude di Ges� Cristo e del poverello Francesco.
Amen.
CAPITOLO CINQUANTESIMO
Come dicendo messa il d� de morti, frate Giovanni della Ver-
nia vide molte anime liberate del purgatorio.
Dicendo una volta il detto frate Giovanni la messa il
Letteratura italiana Einaudi 121
I Fioretti di san Francesco
d� dopo Ognissanti per tutte l anime de morti, secondo
che la Chiesa ha ordinato, offerse con tanto affetto di ca-
rit� e con tanta piat� di compassione quello altissimo Sa-
cramento (che per la sua efficacia l anime de morti desi-
derano sopra tutti gli altri beni che sopra tutto a loro si
possono fare) ch egli parea tutto che si struggesse per
dolcezza di piet� e carit� fraterna. Per la qual cosa in
quella messa levando divotamente il corpo di Cristo e
offerendolo a Dio Padre e pregandolo che per amore
del suo benedetto figliuolo Ges� Cristo, il quale per ri-
comperare le anime era penduto in croce, gli piacesse li-
berare delle pene del purgatorio l anime de morti da lui
create e ricomperate; immantanente egli vide quasi infi-
nite anime uscire di purgatorio, a modo che faville di
fuoco innumerabili ch uscissono d una fornace accesa, e
videle salire in cielo per li meriti della passione di Cristo,
il quale ognind� � offerto per li vivi e per li morti in quel-
la sacratissima ostia, degna d essere adorata in secula se-
culorum.
A laude di Ges� Cristo e del poverello Francesco.
Amen.
CAPITOLO CINQUANTUNESIMO
Del santo frate Iacopo da Fallerone; e come, poi che mor� ap-
parve a frate Giovanni della Vernia.
Al tempo che frate Iacopo da Fallerone, uomo di
grande santit�, era gravemente infermo nel luogo di
Molliano nella custodia di Fermo; frate Giovanni della
Vernia, il quale dimorava allora al luogo della Massa,
udendo della sua infermit�, imper� che lo amava come
suo caro padre, si puose in orazione per lui pregando
Letteratura italiana Einaudi 122
I Fioretti di san Francesco
Iddio divotamente con orazione mentale ch al detto fra-
te Iacopo rendesse sanit� del corpo, se fusse il meglio
dell anima. E istando in questa divota orazione, fu ratto
in estasi e vide in aria un grande esercito d Agnoli e San-
ti sopra la cella sua, ch era nella selva, con tanto splen-
dore, che tutta la contrada dintorno n era illuminata. E
fra questi Agnoli vide questo frate Iacopo infermo, per
cui egli pregava, istare in vestimenti candidi tutto ri-
splendiente. Vide ancora tra loro il padre beato santo
Francesco adornato delle sacre Istimate di Cristo e di
molta gloria. Videvi ancora e riconobbevi frate Lucido
santo, e frate Matteo antico dal monte Rubbiano e pi�
altri frati, li quali non avea mai veduti n� conosciuti in
questa vita. E ragguardando cos� frate Giovanni con
grande diletto quella beata schiera di Santi, s� gli fu rive-
lata di certo la salvazione dell anima del detto frate in-
fermo, e che di quella infermit� dovea morire, ma non
cos� di subito, e dopo la morte dovea andare a paradiso,
per� che convenia un poco purgarsi in purgatorio. Della
quale rivelazione il detto frate Giovanni aveva tanta alle-
grezza per la salute della anima, che della morte del cor-
po non si sentia niente, ma con grande dolcezza di spiri-
to il chiamava tra se medesimo dicendo: �Frate Iacopo,
dolce padre mio; frate Iacopo, dolce mio fratello; frate
Iacopo, fedelissimo servo e amico di Dio; frate Iacopo,
compagno degli Agnoli e consorto de Beati�. E cos� in
questa certezza e gaudio ritorn� in s�, e incontanente si
part� dal luogo e and� a visitare il detto frate Iacopo a
Molliano.
E trovandolo s� gravato che appena potea parlare, s�
gli annunzi� la morte del corpo e la salute e gloria
dell anima, secondo la certezza che ne aveva per la divi-
na rivelazione, di che frate Iacopo tutto rallegrato nello
animo e nella faccia, lo ricevette con grande letizia e con
giocondo riso, ringraziandolo delle buone novelle che
gli apportava e raccomandandosi a lui divotamente. Al-
Letteratura italiana Einaudi 123
I Fioretti di san Francesco
lora frate Giovanni il preg� caramente che dopo la mor-
te sua dovesse tornare a lui a parlargli del suo stato; e
frate Iacopo glielo promise, se piacesse a Dio. E dette
queste parole, appressandosi l ora del suo passamento,
frate Iacopo cominci� a dire divotamente quello verso
del salmo: In pace in idipsum dormiam et requiescam,
cio� a dire: �In pace in vita eterna m addormenter� e ri-
poser�; e detto questo verso, con gioconda e lieta fac-
cia pass� di questa vita.
E poi che fu soppellito, frate Giovanni si torn� al luo-
go della Massa e aspettava la promessa di frate Iacopo,
che tornasse a lui il di ch avea detto. Ma il detto d� oran-
do egli, gli apparve Cristo con grande compagnia
d Agnoli e Santi, tra li quali non era frate Iacopo; onde
frate Giovanni, maravigliandosi molto, raccomandollo a
Cristo divotamente. Poi il d� seguente, orando frate Gio-
vanni nella selva, gli apparve frate Iacopo accompagnato
dagli Agnoli, tutto glorioso e tutto lieto, e dissegli frate
Giovanni: �O padre carissimo, perch� non se tu torna-
to a me il d� che tu mi promettesti?�. Rispuose frate Ia-
copo: �Per� ch io avevo bisogno d alcuna purgazione;
ma in quella medesima ora che Cristo t apparve e tu me
gli raccomandasti, Cristo te esaud� e me liber� d ogni [ Pobierz całość w formacie PDF ]
  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • modemgsm.keep.pl
  • Drogi użytkowniku!

    W trosce o komfort korzystania z naszego serwisu chcemy dostarczać Ci coraz lepsze usługi. By móc to robić prosimy, abyś wyraził zgodę na dopasowanie treści marketingowych do Twoich zachowań w serwisie. Zgoda ta pozwoli nam częściowo finansować rozwój świadczonych usług.

    Pamiętaj, że dbamy o Twoją prywatność. Nie zwiększamy zakresu naszych uprawnień bez Twojej zgody. Zadbamy również o bezpieczeństwo Twoich danych. Wyrażoną zgodę możesz cofnąć w każdej chwili.

     Tak, zgadzam się na nadanie mi "cookie" i korzystanie z danych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu dopasowania treści do moich potrzeb. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

     Tak, zgadzam się na przetwarzanie moich danych osobowych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu personalizowania wyświetlanych mi reklam i dostosowania do mnie prezentowanych treści marketingowych. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

    Wyrażenie powyższych zgód jest dobrowolne i możesz je w dowolnym momencie wycofać poprzez opcję: "Twoje zgody", dostępnej w prawym, dolnym rogu strony lub poprzez usunięcie "cookies" w swojej przeglądarce dla powyżej strony, z tym, że wycofanie zgody nie będzie miało wpływu na zgodność z prawem przetwarzania na podstawie zgody, przed jej wycofaniem.